COSCIENZA E ORIGINE DELL'UNIVERSO.
di Marco Ferrini.
di Marco Ferrini.

Compito primario è giungere a quelle leggi elementari dell’universo a partire dalle quali il cosmo può essere costruito attraverso il metodo della pura deduzione. Non c’è un sentiero logico che conduca a queste leggi; solo l’intuizione, basata su una comprensione globale dell’esperienza, può rilevarle.
I rishi vedici hanno impostato la loro ricerca partendo dal medesimo meccanismo di comprensione: è l’indagine nel profondo del sé che può condurre ad un livello di coscienza in cui la percezione realizza una visione unificata dei vari livelli di realtà e permette di attingere al piano dell’intuizione. Il racconto cosmogonico delineato nella letteratura Vedica descrive in tre momenti l’esplosione di un seme: la germinazione, l’espansione e infine la disgregazione; come dire: la creazione, il mantenimento e il dissolvimento; dunque un percorso in cui un seme non percepibile4 si espande differenziandosi in spazio cosmico, fino al suo punto di dissolvimento. Come vedremo, questo resoconto è sorprendentemente vicino alle moderne teorie fisiche relative all’origine e all’evoluzione dell’universo, vedi ad esempio quella del Big Bang e dell’espansione del cosmo.
Come la persona umana è una combinazione di fisico, di psichico e di spirituale così, secondo la filosofia Yoga e Samkhya, tutto il mondo manifestato non è altro che un pensiero cristallizzato in energia e materia, creato allo scopo di consentire all’essere spirituale di realizzarsi. Allo stesso modo, al termine del processo di manifestazione energia e materia si trasformano nuovamente in pensiero. La conversione dell’energia in materia e della materia in energia, secondo le formule rivelate all’Occidente da Einstein più di cent’anni fa, così come le recenti scoperte della fisica quantistica, descrivono con linguaggio scientifico occidentale le medesime grandi realizzazioni dei saggi Vedici. L'universo risulta quindi coscienza in espansione; creato dalla volontà dalla Psiche Suprema; realizzato dal pensiero della Mente Cosmica. A tal proposito è interessante ricordare quel che già Newton diceva: “le leggi che governano l'universo sono pensieri di Dio”.
Tratto dall'introduzione del libro Coscienza e Origine dell'Universo.
Nessun commento:
Posta un commento